L’acronimo T.E.CA.R. sta ad indicare il Trasferimento Energetico Capacitivo Resistivo, quindi il modo in cui si trasferisce energia ai tessuti e le parole Capacitivo e Resistivo stanno ad indicare le modalità con cui può essere effettuata questa somministrazione.
La Tecarterapia può essere inserita in tutti i piani terapeutici per la cura e il trattamento delle patologie legate a mani, spalle, ginocchia, gomiti, anca, colonna vertebrale, eliminando con efficacia i dolori articolari in pazienti sportivi e non sportivi. Applicando il principio fisico del condensatore, la Tecarterapia induce all’interno dei tessuti lesi un movimento alterno di attrazione e repulsione (500.000/ 1.000.000 di volte al secondo) delle cariche elettriche degli ioni presenti nei tessuti corporei.
In tal modo la tecarterapia trasferisce energia ai tessuti senza alcuna somministrazione di energia radiante dall’esterno.
Queste “correnti di spostamento” inducono 3 effetti: chimico, meccanico e termico.
• Effetto chimico: si ipotizza che la tecar porti ad una normalizzazione del potenziale di membrana, perché sappiamo che gli scambi cellulari tendono ad alterarsi negli stati infiammatori;
• Effetto termico: durante l’applicazione di tecarterapia c’è un richiamo di sangue nella regione trattata., stimolando il metabolismo delle fibre collagene e favorendo il rilassamento muscolare.
• Effetto meccanico: l’effetto termico produce un effetto meccanico indotto molto importante, perché attraverso la vasodilatazione del sistema vascolare provocata dall’ipertemia è possibile trattare i tessuti, mentre questi sono stimolati dagli elettrodi, con la massoterapia.
Sebbene la tecarterapia utilizzi quindi correnti elettriche con una frequenza di 500.000 Hz (il numero di volte che avviene l’inversione della corrente ogni secondo) il paziente non percepisce corrente ma semplicemente sensazioni di tepore.
La tecar non emana radiazioni ionizzanti come quelle che si producono durante le radiografie quindi non è pericolosa.
La Tecarterapia può essere inserita in tutti i piani terapeutici per la cura e il trattamento delle patologie legate a mani, spalle, ginocchia, gomiti, anca, colonna vertebrale, eliminando con efficacia i dolori articolari in pazienti sportivi e non sportivi. Applicando il principio fisico del condensatore, la Tecarterapia induce all’interno dei tessuti lesi un movimento alterno di attrazione e repulsione (500.000/ 1.000.000 di volte al secondo) delle cariche elettriche degli ioni presenti nei tessuti corporei.
In tal modo la tecarterapia trasferisce energia ai tessuti senza alcuna somministrazione di energia radiante dall’esterno.
Queste “correnti di spostamento” inducono 3 effetti: chimico, meccanico e termico.
• Effetto chimico: si ipotizza che la tecar porti ad una normalizzazione del potenziale di membrana, perché sappiamo che gli scambi cellulari tendono ad alterarsi negli stati infiammatori;
• Effetto termico: durante l’applicazione di tecarterapia c’è un richiamo di sangue nella regione trattata., stimolando il metabolismo delle fibre collagene e favorendo il rilassamento muscolare.
• Effetto meccanico: l’effetto termico produce un effetto meccanico indotto molto importante, perché attraverso la vasodilatazione del sistema vascolare provocata dall’ipertemia è possibile trattare i tessuti, mentre questi sono stimolati dagli elettrodi, con la massoterapia.
Sebbene la tecarterapia utilizzi quindi correnti elettriche con una frequenza di 500.000 Hz (il numero di volte che avviene l’inversione della corrente ogni secondo) il paziente non percepisce corrente ma semplicemente sensazioni di tepore.
La tecar non emana radiazioni ionizzanti come quelle che si producono durante le radiografie quindi non è pericolosa.
Scegli di stare bene
CENTRO SPECIALIZZATO NELLA RIABILITAZIONE ORTOPEDICA A CATANIA
Vanessa Granata
2021-07-06
Bravissimo dottore, mi ha rimesso apposto la schiena dopo un mese di dolore atroce, lo consiglio a tutti, grazie!!
Salvatore Calì
2021-07-04
Ho trovato il Dr. Muscuso un professionista serio,molto competente,mi ha rimesso apposto entrambe le spalle, finalmente non ho più problemi,studio pulito e molto attrezzato,lo consiglio vivamente. Qualità e professionalità
Emilia Cavaliere
2021-07-03
Ottimo centro, molto professionali studio pulito e ben organizzato lo consiglio.
Francesca Palazzo
2021-07-01
Il dr. Maurizio Muscuso adora il suo lavoro, lo fa con grande passione e professionalità, è orientato al benessere della persona nella sua globalità.
Vincenzo Murgana
2021-07-01
Esperienza positiva, professionista serio e preparato!!!
Claudia Passanisi
2020-11-15
Ottimo studio, professionale ed elegante.
Natale Proietto
2020-11-12
Studio ben attrezzato, molto curato, pulito ed accogliente. Il Dr. Muscuso è la cortesia in persona, altamente qualificato professionalmente.
Consigliatissimo per il recupero del vostro benessere.
Costanza Gentilini
2020-11-10
Un grazie speciale per questo Studio , così professionale ed accoglente. In 15 sedute di TECAR e alle prodigiose mani del Dott. Muscuso sono riuscita a rimettere in pista una caviglia che credevo ormai essere perduta.
Carmelo Giuffrida
2020-11-10
In 10 sedute ho risolto perfettamente tutti i miei problemi alla schiena, grazie alla competenza del Dott. Muscuso
giordanomuscuso 2008
2020-11-10
Studio consigliato per l'ottima preparazione professionale del Dott. Muscuso
Valutazione complessiva Google 5 su 5, in base a 12 valutazioni.
